Lettera Aperta ai cittadini di Scilla
Lettera aperta ai Cittadini di Scilla
Appartenenza, Consapevolezza, Entusiasmo, le parole chiave che hanno chiamato a raccolta persone diverse, anche distanti tra loro nella vita, ma accomunati e spronati ad avviare un progetto che velocemente ha preso corpo e si è trasformato in una concreta e soprattutto autorevole “lista civica” con l’obiettivo di dar vita ad una straordinaria innovazione nell’amministrazione della Città di Scilla .
Appartenenza : Sia coloro che qui vivono, sia coloro che qui hanno mosso i primi passi inconsapevoli di un futuro che li avrebbe condotti lontano a costruire le proprie vite, sono orgogliosi di questo Paese che ha dato i natali a genitori ed avi. L’amore per questa terra, con la sua ineguagliabile bellezza, ha mantenuto ben saldo un profondo legame di affetti e quel mai sopito desiderio di godere non solo del mare e dei paesaggi ma ancor più di una costruttiva crescita della qualità di vita in questo Paese. Purtroppo ciò non è accaduto e nel corso degli anni abbiamo assistito, a volte con forte disagio, ad un lento deterioramento e declino. Anche in realtà non lontane da Scilla vi sono stati miglioramenti di vita, crescite economiche, incrementi turistici. Qui invece soltanto “silenzio”, rassegnazione, incapacità di progettare e di realizzare! Abbiamo nel tempo osservato un degrado anche nei più basilari servizi, via via ridotti sino a cessare . Nell’anno 2025 nella rigogliosa terra di Calabria in un paese come Scilla, non vi è un’adeguata struttura sanitaria, un distributore di carburanti e siamo ancora assoggettati alle “bombole del gas”, quel gas che guarda caso arriva proprio qui e da qui si dirama per l’Italia intera.
Consapevolezza: Siamo consapevoli di ciò che abbiamo realizzato nella vita, con studio, sacrifici, rigore, rispetto degli altri, forti dei primari insegnamenti dei nostri genitori. Alcuni di noi hanno anche raggiunto posizioni professionali e sociali di elevato livello, importanti ruoli ed incarichi nella Pubblica Amministrazione o nel mondo Istituzionale che giorno dopo giorno hanno accresciuto anche responsabilità, oneri, sacrifici e spesso “rinunce”. Ciascuno di Noi, nei diversi segmenti della propria vita professionale, ha espresso valore, con determinazione, professionalità, maturando esperienze, dimostrando senza clamori preparazione e competenza ed allargando proficue reti relazionali, anche di elevato livello. Ebbene chi di noi vive fuori, seppur orgoglioso di quanto raggiunto, quando torna a Scilla si spoglia di tutto e con grande umiltà, perché consapevole di ciò che è, vive con semplicità leggerezza e trasparenza. Permane purtroppo il dispiacere di constatare che tornando “a casa” non vi è nulla di ciò che si sperava di trovare e rattrista molto osservare come invece persone che qui vivono, siano sempre solo alla ricerca di pretesti per avanzare critiche o denigrare. Ma l’essere consapevoli sprona oggi tutti Noi a fare qualcosa di diverso, di concreto, ad impegnarci in prima persona, a voler dare un contributo per un reale cambiamento del Paese. Scilla esce da un lungo periodo che non ha certo dato lustro alla Sua comunità. Lasciamo ad altri analisi e ragionamenti. Noi, con semplice determinazione, vogliamo dare inizio ad un percorso, ad un progetto – che di certo non si esaurisce in pochi anni – per donare a questa Città quei basilari bisogni che sono un diritto e di certo non si barattano con un voto. Il nostro desiderio, con assoluta disponibilità, è porre al servizio della “comunità” le nostre competenze e le nostre concrete esperienze di vita professionale per arricchire il paese e offrire un reale contributo ad un cambiamento – nei comportamenti, nelle azioni, nelle opere, nelle idee – indirizzato al benessere collettivo e Non vantaggio di pochi. Vogliamo combattere l’abitudine della “sedia davanti casa“, far comprendere che quel pezzetto di marciapiede non è di proprietà!
Entusiasmo: Le nostre età anagrafiche dimostrano evidenti diversità, ma ci accomuna l’entusiasmo. Sentiamo un’autentica forza interiore, il desiderio di dare una svolta ad un grigiore che vorremmo non appartenesse più a questo bellissimo Paese. Vogliamo “gridare” alla gente di Scilla che siamo determinati a porci al Suo servizio, percorrere passo dopo passo un cammino, in Noi lucidamente ben chiaro, con tappe, traguardi e mete che devono divenire realtà. Abbiamo bisogno che i giovani di Scilla ripongano fiducia in noi, consapevoli delle loro potenzialità e soprattutto che il Loro futuro sarà frutto esclusivo del loro impegno nel presente,
Oggi! Noi speriamo che questi giovani “scillesi” possano guardare i meravigliosi tramonti o le nitide albe che la natura regala, senza dover pensare che prima o poi un treno o un aereo li porterà via. Noi speriamo che il futuro lo debbano vivere nella Loro terra, consapevoli di avere un qualificato lavoro, efficienti servizi, adeguati supporti burocratici e poter assaporare ogni giorno il piacere di vivere in una terra ricca di scenari naturali impagabili. Devono sentirsi invidiati dagli altri Italiani. Tutto ciò accadrà se si supereranno personalismi, ignoranze, gelosie e opacità di pensieri che producono sconfitte e regresso sociale. Scilla deve divenire un paese che guarda al futuro e sappia accogliere sia il giovane che viene in bicicletta dall’Europa con zaino e tenda, sia il facoltoso turista alla ricerca di un soggiorno stellato. Scilla può e deve divenire un’eccellenza economico-turistica, con le idee i progetti e lo sguardo fiero delle Donne e degli Uomini Liberi!
Grazie per averci “ascoltato”. Non chiediamo soltanto il Vostro voto, chiediamo di essere scelti da Tutti Voi per poter iniziare a costruire per la Città di Scilla ed i suoi figli un futuro di efficienza e di benessere.
I componenti la Lista Civica “SCILLA MEDITERRANEA-SANTAGATI SINDACO”